Alcuni nomi di questi personaggi sovrannaturali, spiriti superiori con poteri speciali che i terrestri possono solo sognare, li conosciamo bene per averli sentiti nominare in film o nelle serie televisive, oppure per averne letto le gesta nei racconti scritti nei libri. Magari anche in qualche cartone animato.
Pubblicato il 15/10/25e aggiornato il
Antica Grecia e mitologia, storia degli dei
Alcuni nomi di questi personaggi sovrannaturali, spiriti superiori con poteri speciali che i terrestri possono solo sognare, li conosciamo bene per averli sentiti nominare in film o nelle serie televisive, oppure per averne letto le gesta nei racconti scritti nei libri. Magari anche in qualche cartone animato.
Pubblicato il 02/09/25e aggiornato il
Acari spiegati in modo semplice: caratteristiche e specie
Gli Acari sono un gruppo di Aracnidi che popolano i più diversi ambienti naturali, dal suolo all’acqua, fino agli organismi viventi.
Esistono migliaia di specie, alcune molto importanti per l’agricoltura, altre per la medicina umana e veterinaria, poiché possono essere parassiti o veicoli di malattie.


Pubblicato il 12/08/25e aggiornato il
Abu Simbel: il tempio "sempre al riparo", tra storia, luce e ingegno
Nella bassa Nubia, in Egitto, sorge l’antico sito di Abu Simbel, famoso per i due magnifici templi scavati nella roccia dal faraone Ramses II, intorno al 1264–1244 a.C. durante la XIX dinastia.
Si trovano sulla riva occidentale del Lago Nasser, circa 230 km a sud-ovest di Assuan (300 km per strada).


Pubblicato il 22/07/25e aggiornato il
Conosciamo la regione Abruzzo. Geografia e storia
Scopriamo l'Abruzzo, un facile percorso tra storia e geografia, per gli alunni della scuola primaria e media inferiore.
La storia dell'Abruzzo
Tantissimo tempo fa, era abitato dai popoli italici, come i Sabini e i Marsi, che vivevano tra le montagne e coltivavano la terra. Durante l’Impero Romano, la regione era importante per le sue strade e i suoi prodotti agricoli. Nel Medioevo, nacquero borghi e castelli, come quelli di Santo Stefano di Sessanio, che sembrano usciti da una fiaba!


Pubblicato il 03/07/25e aggiornato il
Abrasivi: i materiali che "limano" il mondo
Un termine forse un po' complicato per uno strumento che, invece, molti conoscono. Vediamo cosa sono.
Gli abrasivi sono materiali molto duri usati per levigare, lucidare, tagliare o affilare altri materiali più teneri. Si possono trovare sotto forma di blocchi compatti, granelli o polveri, e servono per rendere le superfici lisce e uniformi.


Pubblicato il 12/06/25e aggiornato il
La storia di Abramo, per grandi e piccoli
Oggi parliamo di un personaggio biblico particolarmente famoso. In questa pagina troverete una versione della sua storia, adatta a tutti, e subito dopo un'altra per i bambini della scuola primaria.
Il lungo viaggio di Abramo: "Padre dei credenti"
Abramo è una delle figure più importanti della storia religiosa. È considerato il capostipite del popolo ebraico, ed è venerato anche da cristiani e musulmani. La sua storia è raccontata nel primo libro della Bibbia, la Genesi.


Pubblicato il 29/04/25e aggiornato il
Storia dell'Architettura, spiegazione semplice
Proviamo oggi a scoprire la storia dell'architettura, in modo semplice e chiaro, con un breve riassunto. Già.. un'impresa non certo facile, poiché servirebbero anni per descriverne tutte le meraviglie e gli stili. Difficile, quindi, ma non impossibile; vediamo cosa riusciamo a "tirar fuori".

